OTTAVO CERTAME VICHIANO Concorso nazionale di filosofia per le scuole superiori

2015-04-19_1936

Certame Vichiano costituisce il nucleo centrale di un progetto più ampio, denominato Scienza Nuova, volto a promuovere lo studio e la divulgazione dell’opera del filosofo partenopeo Giambattista Vico.

Il Certame Vichiano è nato nel 2006 proprio dall’esigenza di non trascurare una figura così eminente della nostra tradizione, nella consapevolezza che la diffusione presso i più giovani è un momento indispensabile per renderla viva ed efficace.

Il Concorso ha previsto una selezione d’Istituto a cui hanno partecipato 14 alunni e 6 sono stai gli allievi selezionati a partecipare alla prova finale che si è tenuta a Napoli, con la selezione dei vincitori ad opera di una commissione di studiosi di comprovata competenza. 

L’assegnazione dei premi previsti dal bando si è svolta presso il Castello Vargas di Vatolla (SA)  sede della Fondazione “Centro Studi Giambattista Vico”.

La commissione giudicatrice ha previsto  premi per i primi tre classificati  e per tutti gli alunni che si sono classificati fino al ventesimo posto.

Circa 130 allievi provenienti da tutta Italia hanno partecipato a questa fase conclusiva e ancora una volta il Liceo Diaz ha riportato un’eccellente risultato con l’alunna

Ilaria Ainora della 4B

che si è posizionata tra i primi 20.

 FotorCreated

CONFERENZA “LA MATEMATICA PER VOLARE” relatore Ing. Giuseppe Riccio

2015-04-19_1552

La Conferenza, rivolta ad allievi dell’ultimo anno, si è tenuta il 17 Aprile presso la Sala Conferenze del Liceo Diaz, relatore l’Ing. Giuseppe Riccio Chief Financial Office Head of US DCAA/DCMA Relation Alenia Aermacchi. Ha curato l’evento la Prof.ssa Carla Cafiero.

L’Ing. Riccio ha soprattutto sottolineato l’importanza di uno studio accurato della matematica e della fisica che si studia al liceo al fine di costruire buone basi per raggiungere livelli alti di professionalità.

Nel suo intervento ha mostrato, per iniziare, la lavagna di Von Brown dove c’erano i bozzetti degli studi sul razzo V2 per raggiungere la Luna, per poi mostrare anche il modello della prima stazione aerospaziale. Gli allievi , inoltre, hanno potuto vedere immagini di aerei, come il SR-71 Blackbird, e auto, come la Ferrari e la Bugatti, per capirne la loro aerodinamicità.

Infine ha mostrato una tabella di corretto comportamento che vale all’estero ma che non è valida in Italia.

 

FotorCreated4 FotorCreated3 FotorCreated2 FotorCreated

CONCORSO 2015 INTERNATIONAL SCHOOLS ESSAY COMPETITION AND DEBATE

Tre finaliste dei quattro concorrenti selezionati per l’Italia, al International Schools Essay Competition and Debate, sono allieve del Liceo Scientifico “A.Diaz”:

Martina del Buono (3E), Ilaria Ainora (4B) Noemi Sparago (1B)

tlr-2Il Concorso Internazionale bandito da The Living rainforest e Trust for Sustainable Living, con sede a Oxford, ha avuto come finalità far partecipare studenti di tutto il mondo al dibattito sulla possibilità di un futuro sviluppo sostenibile per il Pianeta.

I partecipanti hanno dovuto produrre un elaborato scritto in lingua inglese in cui hanno esposto la propria visione del concetto di sostenibilità e proposto idee per il futuro.

Nell”evento conclusivo, lo Schools Debate & Awards, che si svolgerà a Oxford nel mese di Luglio presso la sede del Trust for Sustainable Living, i finalisti dei 43 paesi partecipanti discuteranno le proprie idee in workshops tematici e avverrà la premiazione degli allievi che si sono classificati dal 1° al 5° posto.

In bocca al lupo alle nostre finaliste!!!

CONCORSO: “UN GIORNO AL MUSEO” 1° classificata Ilaria Ainora 4B

Il progetto  “Un giorno al Museo” è un’iniziativa ideata e promossa dall’Associazione onlus Amici di Capodimonte e dal Rotary International Distretto 2100 destinato alle scuole superiori del Mezzogiorno e finalizzato a stimolare nei giovani conoscenza e amore per l’arte, oltre che a rinverdire il rapp2015-04-12_1649orto culturale tra le regioni meridionali.

Nella prima parte del progetto, gli Amici di Capodimonte, hanno offerto le 36 visite guidate gratuite al Museo di Capodimonte di Napoli svoltesi da novembre 2014 a gennaio 2015. Guidati dagli storici dell’arte dell’Associazione Progetto Museo, ben 1051 alunni di Istituti Superiori e Licei di Lamezia Terme, Soverato, Sant’Angelo dei Lombardi, Grottaminarda, Caserta, Maddaloni, Frattamaggiore e Napoli, insieme ai loro docenti, hanno avuto la possibilità di scoprire e analizzare i numerosi capolavori delle collezioni del Museo di Capodimonte, soffermandosi con particolare attenzione proprio sulle opere di artisti provenienti dalle loro stesse regioni.

La seconda parte ha previsto un concorso a premi: attraverso l’elaborazione di un racconto, gli studenti si sono confrontati con il tema dell’imprescindibile valenza dei “luoghi dell’Arte”, primo fra tutti il Museo, come volano per la promozione dei territori e motore per lo sviluppo culturale ed economico del Sud.

A conclusione del progetto, ai tre migliori elaborati sono stati assegnati dei premi offerti dal Rotary.

La premiazione si è tenuta al Museo di Capodimonte l’11 aprile 2015 nella sala consiliare della Reggia

Vincitrice del Concorso Ilaria Ainora  4B 

FotorCreated