IL LICEO DIAZ QUARTO IN ITALIA ALLE OLIMPIADI DI STORIA

logo IL CASERTANO

Il liceo Diaz è quarto a livello nazionale nelle Olimpiadi di Storia

File 17-05-15 00 36 12
CASERTA – “I diritti dell’uomo, tradizioni identitarie e dialogo interculturale nel Mediterraneo”. E’ l’argomento, di grande attualità, visti gli esodi disperati di donne, bambini e uomini che provengono dal Terzo mondo, che è stato al centro negli ultimi tre giorni delle Olimpiadi nazionali della Storia che sono valse alla città di Caserta un quarto ed un quinto piazzamento grazie alle prove offerte da due studentesse del liceo Diaz di Caserta (docente referente del progetto: Matilde Pontillo), unico istituto della Campania ad approdare alle prove finali che si sono concluse oggi a Gallipoli (Lecce).
Si è trattato di un’altra conferma del livello qualitativo della didattica offerta dalla prestigiosa istituzione scolastica diretta da tre anni dal preside Luigi Suppa. La professoressa Pontillo e naturalmente tutti i docenti del Dipartimento di storia e filosofia del Diaz che hanno curato la preparazione dei ragazzi, assieme al dirigente scolastico, hanno accolto con soddisfazione ed entusiasmo il risultato ottenuto da Francesca Rossi (quarta assoluta) e Lucia Santabarbara (quinta) alla competizione chiusasi nel pomeriggio di oggi con la proclamazione dei vincitori dopo le prove che si sono tenute fino a stamani.
Il piazzamento delle studentesse vale al liceo casertano il quarto posto in Italia e premia il lavoro del corpo dei docenti e la convinzione del dirigente scolastico Suppa che crede e sostiene dal suo arrivo questo progetto formativo, trasversale a tutte le discipline e complementare rispetto a tutte le competenze di cittadinanza attiva che gli studenti sviluppano nel percorso curriculare del Diaz.

IMG_5225

OLIMPIADI DELLA STORIA: il Diaz alle finali Nazionali

olimpiadistoria

Il 15 maggio a Gallipoli si è svolta la fase Nazionale delle Olimpiadi di Storia,hanno potuto partecipare alla prova solo due studenti per ogni Regione.

Le due finaliste regionali della Campania: Santabarbara Lucia 5°C (Centrale) e Rossi Francesca 5°A (Sezione Staccata di S. Nicola), sono entrambe alunne del Liceo Scientifico “Diaz” di Caserta.

Il Preside Prof. Ing. Luigi Suppa già da anni crede e sostiene questo progetto formativo, trasversale a tutte le discipline e complementare rispetto a tutte le competenze di cittadinanza attiva che gli studenti sviluppano nel percorso curricolare del Diaz, infatti, lo scorso anno Emilia Rossetti ha rappresentato il Diaz e due anni fa Raffaele Giovine si attestò tra i primi cinque ragazzi più bravi a livello nazionale.

Le Olimpiadi di Storia sono state proposte già da diversi anni dalla referente Prof.ssa Matilde Pontillo che, insieme a tutti i docenti del Dipartimento di Storia e Filosofia, ha curato i lavori e la preparazione degli studenti  del Diaz.

Le studentesse che hanno partecipato alla fase Nazionale delle Olimpiadi si sono classificate:

Rossi Francesca 4° e Santabarbara Lucia 5°

FotorCreated1 FotorCreated2

IL MESE DEL LIBRO: 4 INCONTRO

2015-04-23_1716Nell’ambito del progetto “IL MESE DEL LIBRO” è stato presentato libro “L’Odio e la Follia” di Emanuele Mingione. gli alunni ne hanno discusso con l’autore e con il Prof Avv Luca Di Majodell’Università degli Studi di Bologna.

11152329_10205390269747702_5297409573788870524_n

13695_10205390631836754_7100379737830978315_n

CONCORSO PHYSICS’S GOT TALENT

File 23-04-15 15 25 19Un’altra bella esperienza per le classi 1H e 2E che hanno partecipato al Concorso “PHYSICS’S GOT TALENT” guidati dalla Prof.ssa Immacolata D’angelo. Oggi 23 Aprile 2015 una rappresentanza degli alunni si è recata a Napoli per la premiazione del Concorso presso l’aula Cainiello del dipartimento di Scienze Fisiche nel complesso di Monte Sant’Angelo. Pur non essendosi classificati al primo posto, il Liceo ha ricevuto i complimenti per essere stata l’unica scuola a presentare due ottimi lavori. Il Concorso, indetto dall’associazione Ponys Naples del Dipartimento di Fisica dell’Università di Napoli Federico II, ha previsto la creazione di un video in cui i partecipanti hanno realizzato un esperimento scientifico descrivendone gli obiettivi e i risultati. Complimenti ai nostri ragazzi!!!

physics's got talent physics's got talent2