Il LS “A.Diaz” è tra gli istituti individuati dal Miur per la sperimentazione del percorso di potenziamento ed orientamento “Biologia con curvatura biomedica” che verrà svolto in collaborazione con l’Ordine di Medici, di Chirurghi e degli Odontoiatri. Il percorso, favorisce l’acquisizione delle competenze nel campo biomedico e orienta verso gli studi in ambito biologico e sanitario e si articolerà in periodi di formazione in aula e in periodi di apprendimento mediante didattica laboratoriale.
Il Liceo Scientifico con curvatura Sportivo ha il preciso obiettivo di rafforzare il ruolo dello sport nella scuola senza tralasciare la formazione scientifica e umanistica
Il Liceo Scientifico “A. Diaz” consegue ogni anno numerosi riconoscimenti in ambito sportivo raggiungendo prestigiosi risultati nello sport scolastico a livello regionale e nazionale. In virtù di questo forte sodalizio tra lo “Sport” ed il “Diaz”, il Liceo ha fortemente voluto ed ottenuto la sezione di Liceo Scientifico –curvatura “sportivo”. Questa sezione è volta all’apprendimento delle scienze motorie e sportive e di una o più discipline sportive all’interno di un quadro culturale che favorisce, in particolare, l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri delle scienze matematiche, fisiche e naturali nonché dell’economia e del diritto. Guida lo studente a sviluppare le conoscenze e le abilità ed a maturare le competenze necessarie per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, l’attività motoria e sportiva e la cultura propria dello sport, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative.
Il titolo, conseguito al termine del percorso liceale, è equivalente a quello previsto per il Liceo scientifico.
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni ai percorsi liceali e i risultati di apprendimento specifici del liceo, dovranno:
saper applicare i metodi della pratica sportiva nei diversi ambiti;
saper elaborare l’analisi critica dei fenomeni sportivi, la riflessione metodologica sullo sport e sulle procedure sperimentali ad esso inerenti;
essere in grado di ricercare strategie atte a favorire la scoperta del ruolo pluridisciplinare e sociale dello sport, saper approfondire la conoscenza e la pratica delle diverse discipline sportive;
guida lo studente a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, l’attività motoria e sportiva e la cultura propria dello sport.
prepara a proseguire gli studi a livello universitario in campo tecnico-scientifico garantendo una solida preparazione di base con particolare riguardo alle facoltà di Scienze Motorie, scientifiche, biologiche e di formazione legate all’attività motoria e ai corsi di specializzazione post-diploma per allenatori e operatori tecnico sportivi per l’inserimento nei diversi settori delle Federazioni.
Il costo per la fruizione delle attività presso impianti sportivi esterni (piscina, palazzetto dello sport, campo di atletica, aule e palestre dedicate) è completamente gratuito.